17 giorni, 4 stati, 4500 chilometri on the road per perdersi in paesaggi senza fine, dove gli occhi rincorrono un orizzonte impossibile da mettere a fuoco perchè troppo lontano. Ore e ore in un apparente nulla in cui si viene in realtà stupiti e storditi continuamente da una natura camaleontica, maestosa, immensa, elegante, perfetta. Un viaggio all’avventura che colpisce e arricchisce per bellezza, imprevisti e sorprese. In riva all’oceano con i leoni marini; in strada con cervi, mucche e scoiattoli; a tremila metri in una calda jacuzzi; sotto la tempesta in mezzo alla foresta; a lato di una strada dispersa con una ruota a terra; un incappucciato che spunta con un mitra; una doccia senza acqua; il serpente a sonagli giusto un passo più a destra; l’accidentale varco della base militare, il fuso orario sui due lati opposti della strada; il documento per bere una birra! Questo è il nostro on the road nel west America.
Periodo: Agosto/Settembre 2015
Clima: si passa dai 15° gradi di San Francisco ai 48° della Death Valley. Comunque in generale temperature calde, tipicamente estive, che vanno dai 25 ai 35° di giorno, e si rinfrescano la sera.
Voli: Delta airlines (andata: Venezia-Amsterdam-San Francisco; ritorno: Los Angeles-Roma-Venezia).
Spostamenti interni: noleggio auto con Alamo. Ritiro in centro a San Francisco, consegna all’aeroporto di Los Angeles (in questo caso dovrete pagare il drop-off).
Documenti necessari: Passaporto, ESTA, patente di guida internazionale ed italiana.
Assicurazione medica e/o annulamento: Allianz Travel Care (medica) con massimali illimitati (acquisto online ma attenzione che il contratto va rispedito ad Allianz via email, firmato in ogni sua parte, qualche giorno prima della partenza). Allianz annulamento viaggio la scegliamo per assicurare solo il volo perché gli hotel e l’auto sono cancellabili gratuitamente fino a 3 giorni prima.
In valigia: piumino leggero, scarpe da ginnastica, scarponi e abbigliamento comodo da trekking (per le gite ai parchi), jeans lunghi (da usare una sola volta, previo lavaggio, per gita a cavallo), cappello, T-shirt ma anche qualche maglioncino, shorts, costume da spiaggia, crema solare e zaino sempre in spalla.
Moneta: dollaro (vi consigliamo di partire già con 200-300$ dall’Italia)
Itinerario & Pernottamenti:
- San Francisco – 3 notti – Beresford Arms***, colazione inclusa
- Mariposa – 1 notte – River Rock Inn***, colazione inclusa
- Mammoth Lakes – 1 notte – Juniper Spring Resort****, miniappartamento
- Las Vegas – 1 notte – New York New York****
- Hatch – 1 notte – Hatch Station Bryce Canyon***
- Kanab – 1 notte – Aikens Lodge**
- Tuba city – 1 notte – Moencopi Legancy Inn & Suites***, colazione inclusa
- Flagstaff – 1 notte – Hotel Aspen*** , colazione inclusa
- Palm Desert – 1 notte – Holiday Inn Express and Suites***, colazione inclusa
- San Diego – 2 notti – Porto Vista***, colazione inclusa
- Los Angeles – 1 notte – Hollywood Historic Hotel***
- Calabasas – 1 notte – The anza****, colazione inclusa
Budget: 3500-4000€/persona tutto compreso
Voto del viaggio: non ci sono dubbi, Sofy:10 Vale:10eLode
Il viaggio in un collage:
… il diario di bordo, condito con le nostre foto sul posto, continua nella sezione articoli dove trovate:
- San Francisco # days 1-2-3;
- San Francisco – 17 mile drive – Mariposa # day 4;
- Mariposa– Yosemite Park – Mammoth Lake # day 5;
- Mammoth Lake – Rhyolite – Death Valley – Las Vegas # day 6.