BERLINO

Capitale della Germania unita. Estesa metropoli difficile da immortalare. Quasi interamente rasa al suolo durante il secondo conflitto mondiale, per anni simbolo della guerra fredda e perciò della divisione del mondo in est ed ovest, Berlino ha una storia di profondo buio e rinascita, di perenne costruzione e ricostruzione in cui gli opposti coesistono e si amalgamano.

Città verde, cosmopolita, sicura, dinamica, moderna, culturalmente vivace, cuore di realtà artistiche all’avanguardia, ricca di gallerie d’arte di giovani talenti che danno vita ad opere uniche, originali e bizzarre. Grigia, fredda, a tratti malinconica, sventrata, sconquassata da un passato difficile che ancora oggi si intravede e soprattutto si percepisce nelle piazze enormi ma vuote, nei nuovi edifici ma dal profilo cupo, nel muro caduto (1989) ma ancora a tratti presente. Queste le due facce che da turiste abbiamo carpito di Berlino.

Da non perdere la Porta di Brandeburgo, imponente simbolo della Germania riunita (noi la ricordiamo affianco ad un altissimo e luminosissimo albero di natale); il Reichstag (se volete vederlo prenotate anticipatamente in internet la visita altrimenti rimarrete a bocca asciutta); il monumento all’olocausto: un campo di steli, agghiacciante; il Tiergarden, polmone verde della città da percorrere in bicicletta;  il Duomo, imponente; Potzdamer Platz, simbolo della ricostruzione; Alexander Platz con la torre della televisione; il muro rimasto lungo il fiume Sprea; i 170 musei tra cui quelli dell’isola dei musei (non perdete il Pergamon), eletti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO; e se decidete di visitare questa città a dicembre, i mercatini di natale che vivacizzano le immense piazze della capitale.

Periodo: dicembre 2012, 4 giorni durante il weekend.

Clima: Rigido. Temperature che oscillano intorno allo zero, dai massimo +3 gradi durante il giorno ai -3 della notte. Possibilità di nevischio e ghiaccio. Alle ore 16 comincia ad essere buio. Vi consigliamo di visitare Berlino durante la primavera o l’estate, quando le temperature sono decisamente più gradevoli, ci sono più ore di luce e forse avrete la fortuna di vedere il sole.

Voli: easyJet, Venezia-Berlino.

Spostamenti interni: principalmente a piedi e mezzi pubblici.

Documenti necessari: carta d’identità o passaporto.

Assicurazione medica: non necessaria ma se siete viaggiatori vi consigliamo di stipulare delle assicurazioni mediche annuali (es. Columbus).

In valigia: abbigliamento invernale, portatevi maglioni pesanti, pesantissimi!!! Guanti, berretto e piumino sono d’obbligo. Preferite scarpe comode e impermeabili all’acqua.

Pernottamento: Novotel Berlin mitte****, ottimo.

Budget: 500-600€.

 

Il viaggio in un collage:

 

A breve il nostro racconto…seguiteci!

S&V.

Pubblicità