STOCCOLMA in pillole

Colorata, viva, giovane, stilosa, pulita, ben organizzata e all’avanguardia: difficile non innamorarsene all’istante.

Formata da una miriade di isolette che affiorano dal Mar Baltico e che sono unite le une alle altre da una moltitudine di ponti che passano inosservati camminando per la città, Stoccolma viene anche definita la Venezia del Nord. Vicoli strettissimi ed acciottolati caratterizzano la città vecchia dove un’armoniosa architettura riunisce curati edifici in stile baltico, gotico o barocco e case scandinave dai tetti spioventi, di un’eleganza sconfinata e dalle pennellate vivaci.

Ricca di musei dove scoprire curiosità ed acculturarsi: il museo Nobel e quello d’arte moderna, il Vasa, il Municipio,il Palazzo Reale, ma anche musei minori come quello degli spiriti e della moneta, e dulcis in fundo Skansen, il più antico museo all’aperto al mondo che racconta la storia svedese. Non a caso nel 1998 Stoccolma è stata città europea della cultura.

Immersa in una natura pressoché incontaminata è da scoprire sia sulla terraferma con rilassanti passeggiate o  in sella ad una bicicletta, sia per mare attraverso una gita in barca nei puliti canali della città lungo i quali si riversano i motoscafi degli stoccolmesi nelle tiepide giornate estive.

Stature alte e slanciate, pelle chiara, occhi azzurri e capelli biondi, quasi bianchi, contraddistinguono gli autoctoni che a noi sono piaciuti tantissimo per la loro disponibilità, la cordialità,l’ospitalità (dato il loro parlare inglese come se fosse svedese, dai ragazzi ai nonni!) e, non ultimo, ovviamente, anche per il loro appeal!

Periodo: luglio 2013, per circa una settimana. Il clima per noi è “solo” primaverile: durante il giorno il sole può riscaldare l’aria e consentire di stare in manichette corte ma di fatto quando arriva la sera l’aria si fa fresca  anche d’estate e se soffia il vento o piove è necessario non solo un maglioncino ma anche una giubbotto leggero. Vi consigliamo di mettere in valigia il classico abbigliamento “a cipolla”. Vi ricordiamo che in questo periodo il sole praticamente tramonta molto tardi, anche di notte non fa mai veramente buio se non per qualche ora, forse.

Volo: Treviso – Stoccolma Skavsta con Ryanair. Si arriva in città con i mezzi pubblici, in un’oretta.

Pernottamento: scambio di casa con un amico di famiglia, a Södermalm.

Moneta: non utilizzano l’euro ma le corone svedesi.

 

Per i dettagli del viaggio, seguiteci!

S&V

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...